NUMERO TELEFONICO 055/4282770 DELLE MISERICORDIE FIORENTINE PER UN AIUTO ANCHE ECONOMICO ANTI CRISI
attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle ore 15
Anche la Misericordia dell’Antella è pronta a fare la sua parte di supporto alla nuova iniziativa, coordinata dal Coordinamento Misericordie dell’Area Fiorentina, per venire in aiuto, anche da un punto di vista economico, delle famiglie e dei singoli che sono in difficoltà per pagare le bollette, fare la spesa, sostenere visite mediche, acquistare strumenti digitali per seguire la didattica a distanza a causa del covid.
La Confraternita dell’Antella, che sarà la referente per tutto il Comune di Bagno a Ripoli invita tutti coloro che hanno bisogno di un aiuto a chiamare il numero 055.4282770 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle ore 15 e rispondere alle domande dell’operatore. Le richieste saranno raccolte ogni giorno alle ore 15 dal Coordinamento che le gestirà, secondo le priorità, indirizzandole alle singole associazioni competenti per territorio.
“Ribadisco che per accedere a questo intervento – sottolinea il Governatore della Misericordia dell’Antella Paolo Nencioni – bisogna passare attraverso il numero apposito, altrimenti le richieste non potranno essere prese in esame. Questo intervento è reso possibile grazie alla generosa donazione di una famiglia, che vuole rimanere anonima, che ha voluto specificatamente destinarla ad aiuti specifici economici e sociali per le famiglie colpite dalle conseguenze dell’emergenza sanitaria, a cui sono seguite altre donazioni. Come Misericordia locale siamo già intervenuti, sotto Natale, con degli aiuti nostri specifici a diverse famiglie, grazie ai buoni Coop da noi acquistati, e ora siamo pronti con questo nuovo intervento di cui si sente sempre più necessità. È un servizio in più oltre a quelli che le 42 Misericordie dell’area fiorentina, e quindi anche la nostra Misericordia, già offrono. Anche nel nostro Comune si avverte un aumento del disagio economico e sociale, e siamo sicuri che con questo intervento potremmo aiutare diverse famiglie”.
Come ha registrato il rapporto 2021 della Caritas della diocesi di Firenze, tra metà aprile 2020 e febbraio 2021 sono aumentate del 42% le richieste di un aiuto, con quasi 9mila “nuovi poveri”, pari al 27% delle persone che si sono rivolte alla Caritas per la prima volta. Prima del covid erano 6.923 pari al 23,9% del totale, e di questi nuovi gli italiani passano dal 22% al 26%.