NEWS


25 Maggio 2024 Senza categoria

La Legge annuale per il mercato e la concorrenza (art. 1, commi 125-129, Legge n. 124/2017) ha introdotto obblighi di pubblicità e trasparenza a carico di una pluralità di soggetti che intrattengono rapporti economici con le Pubbliche amministrazioni e con altri soggetti pubblici.

Nel rispetto della normativa vigente è possibile consultare gli elenchi dei contributi pubblici ricevuti dalla Misericordia di S. Maria all’Antella nel corso del 2023.



25 Maggio 2024 Senza categoria

Approvato il Bilancio Sociale 2023

Il Corpo Generale della Misericordia dell’Antella nel corso della riunione annuale, svoltasi sabato 25 maggio 2024, ha approvato all’unanimità, come da Statuto e a norma di legge, il Bilancio Sociale 2023.

Questo documento, oltre a fornire le informazioni di carattere economico e finanziario contenute nel bilancio così detto “tradizionale”, costituisce quindi anche un importante momento di riflessione per trovare dalle nostre radici nuovi indispensabili impulsi atti ad affrontare le difficoltà dell’oggi.


raccolta fondi per Francesco
raccolta fondi per Francesco
raccolta fondi per Francesco
raccolta fondi per Francesco
raccolta fondi per Francesco
raccolta fondi per Francesco
raccolta fondi per Francesco
raccolta fondi per Francesco
raccolta fondi per Francesco
raccolta fondi per Francesco
raccolta fondi per Francesco
raccolta fondi per Francesco
raccolta fondi per Francesco
raccolta fondi per Francesco
raccolta fondi per Francesco
raccolta fondi per Francesco
raccolta fondi per Francesco
raccolta fondi per Francesco

24 Maggio 2024 Senza categoria

L’ultima iniziativa di beneficenza della Misericordia dell’Antella a favore del piccolo Francesco, svoltasi giovedì 23 maggio ha raccolto oltre 5.019,00.

Si ringrazia il CRC Antella che ha messo a disposizione i locali per la cena alla quale hanno partecipato decine e decine di persone, e tante persone sono rimaste fuori per mancanza di posti.

Nei giorni precedenti, grazie alla collaborazione di tanti volontari, sono state vendute delle apposite magliette realizzate a sostegno della raccolta fondi per Francesco, realizzate su apposite indicazioni di Francesco.

Questi soldi serviranno per il prossimo viaggio, a breve, di Francesco a Parigi, dove sarà nuovamente sottoposto ad un nuovo e delicato intervento chirurgico.



23 Maggio 2024 Senza categoria

Scade anche il Provveditore Milvia Falatti: sabato 25 maggio le elezioni

Paolo Nencioni

Turno elettorale sabato prossimo dalle 9,30 circa alle 12,30 e dalle 14,30 alle 16,30 per eleggere 2 membri del Magistrato e 2 Capi di Guardia. Alle ore 17 Assemblea del Corpo Generale per l’approvazione del bilancio consuntivo del 2023, la presentazione del bilancio sociale e la comunicazione dei risultati elettorali.


Presidente-Regione-Toscana-Giani-rende-omaggio-tomba-Galileo-Chini-Cimitero-Monumentale-Misericordia-Antella-5-mag-2024-1200x900.jpg

7 Maggio 2024 Senza categoria

Un artista che con il suo eclettismo, la curiosità e la voglia di innovare, ha portato la bellezza e la Toscana oltre i nostri confini e in Europa

In sei mesi oltre 5mila persone sono venute, non solo dalla Toscana ma da ogni parte d’Italia e anche dall’estero, per rendere omaggio, nel nostro Cimitero Monumentale alla tomba di Galileo Chini, cui la Regione Toscana ha promosso il 150° della nascita.

Lo scorso 5 maggio il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, ha voluto rendere omaggio alla sua tomba accompagnato dal Sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Casini, e dal Governatore della Misericordia, Paolo Nencioni.

Galileo Chini è stato un artista unico nel suo genere, che ha avuto un ruolo fondamentale nel panorama artistico nazionale e internazionale. Geniale e lungimirante, poliedrico e versatile, protagonista indiscusso dell’arte italiana della prima metà del Novecento, Chini è da tutti riconosciuto come il massimo esponenti del Liberty e dell’Art Déco, che dalla fine dell’Ottocento arriva fino agli anni Trenta.


Romeo Menti 3
Romeo Menti 2
Romeo Menti 1

6 Maggio 2024 Senza categoria

Il calciatore di Fiorentina, Grande Torino, e della Nazionale, sepolto nel Cimitero Monumentale, ricordato, alla presenza del nipote Niccolò, a 75 anni dalla morte nella tragedia di Superga

A 75 anni dalla morte, avvenuta il 4 maggio di 75 anni fa, il giorno 5 maggio, dopo la cerimonia annuale di Torino, all’Antella si è tenuta una solenne cerimonia di commemorazione – con la partecipazione dei Gonfaloni di Regione Toscana, Comune e Misericordia –, del calciatore Romeo Menti, voluta dalla Misericordia assieme alle Istituzioni.

All’appuntamento, molto partecipato da parte della popolazione e di molti tifosi, organizzato dal Custode dei Valori, sono intervenuti, prendendo la parola, il Presidente della Regione Eugenio Giani, il Sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Casini, il Governatore Paolo Nencioni, il Vice Governatore, Giuseppe Carriero, l’Assessore Francesco Pignotti, e Niccolò Menti.



28 Aprile 2024 Senza categoria

I TIFOSI INVITATI A RENDERE OMAGGIO AD UN LORO IDOLO

CERIMONIA ALLA SUA TOMBA ALL’ANTELLA
DOMENICA 5 MAGGIO ORE 9,30

Romeo Menti - giocatore FIORENTINA primo scudetto e morto nella tragedia di Superga 75 anni faI Tifosi sono invitati ad omaggiare Romeo Menti, che da anni non viene ricordato con una cerimonia ufficiale, che morì nella tragedia di Superga, con tutta la squadra del Torino, a cui era stato ceduto.

Dopo 75 anni dalla sua morte si ricorda ufficialmente, con una cerimonia sulla sua tomba, presso il Cimitero della Misericordia dell’Antella, Romeo Menti, indimenticabile calciatore della Fiorentina, giocatore anche della Nazionale, scomparso nella tragica tragedia di Superga dove tutta la squadra del Grande Torino, a cui era stato ceduto, morì in quel tragico incidente aereo.
Domenica 5 maggio alle 9,30 parteciperanno alla solenne cerimonia alla sua tomba, alla presenza della famiglia Menti, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini, l’assessore allo sport Minelli, l’assessore allo sport di Firenze Cosimo Guccione. Sono stati invitati a partecipare anche la dirigenza della Fiorentina e del Torino.
“Con questa cerimonia – specifica il Custode dei Valori della Misericordia dell’Antella, Franco Mariani –  invitiamo tutti i vari club ultras viola, e tutti i Tifosi della Fiorentina, ma anche quei fiorentini che dovessero tifare Torino a venire in massa già sabato 4 maggio, visto che il 5 maggio, giorno della cerimonia, la squadra e molti tifosi sono in trasferta, a deporre un fiore o rendere omaggio in massa alla tomba di Romeo Menti con cartelli e striscioni, annunciando la partecipazione dei gruppi allo 055.62.33.427, perché confidiamo molto sul calore viola che sanno esprimere, e sono sicuro che quasi tutti loro si ricordano o sanno chi era Romeo Menti e cosa ha rappresentato per la Fiorentina. Quindi sbizzarrite la vostra fantasia per sottolineare come i tifosi fiorentini dopo 75 anni non hanno dimenticato Romeo Menti membro della squadra che vinse il primo scudetto”.



26 Aprile 2024 Senza categoria

Locandina Pellegrinaggio Impruneta 1 maggio 2023

Dopo lo stop a causa del covid, ritorna per il secondo anno quello che era un appuntamento di festa per la popolazione antellese

Il 1 maggio, come è tradizione per la nostra Confraternita e la popolazione dell’Antella, si svolge il Pellegrinaggio alla Madonna dell’Impruneta.

Il ritrovo è direttamente sotto il porticato della Basilica.

E’ gradita la partecipazione in divisa.

Ore 17,30 Recita Santo Rosario
Ore 18,00 Santa Messa.

Siamo tutti invitati a partecipare numerosi.


logo Misericordia

 

Orario della Portineria

Lunedì – Venerdì
7:30 – 19:00
Sabato
7:30 – 12:30
Domenica e Festivi
Chiuso

 

Contatti

Fax: +39 055 6560044

© 2024 Confraternita di Misericordia di S. Maria all’Antella O.d.V.