Un libro che narra la storia dell’ultimo quarto di secolo del territorio.
Edito dal Consiglio Regionale della Toscana è uscito il libro Il Ponte dell’Antella da 25 anni Narratore di una missione, scritto dal giornalista Franco Mariani.
La prima copia è stata consegnata al Sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini dal Governatore della Misericordia dell’Antella, Paolo Nencioni e dall’autore. Il Sindaco, assieme al Cardinale Giuseppe Betori hanno curato la prefazione del libro.
Altre due copie sono state consegnate alla Biblioteca comunale dove il libro è liberamente consultabile.
Il libro, che contiene anche un documento storico, la ricostruzione della storia dell’Antella scritta da don Ubaldo Pancani che fu curato della Pieve dal 1924 al 1927, ci permette di fare un viaggio nella storia della Misericordia dell’Antella attraverso i numeri e gli articoli della rivista della Misericordia, Il Ponte dell’Antella, nata il 10 maggio 1996 e che, nel 2020, in piena emergenza Covid-19, ha festeggiato i suoi primi 25 anni di attività. In venticinque anni di pubblicazione i numeri stampati sono stati ben 72, al ritmo di tre numeri l’anno. La media delle pagine del giornale sono otto per numero, ma non sono mancati numeri con dieci e anche dodici pagine. In 25 anni sono state stampate in tutto 623 pagine, con al loro interno oltre 900 articoli. Ogni numero arriva, attraverso la spedizione postale, a ben 8mila abbonati sparsi in tutta Italia.